Disegnatore, facilitatore, autore, formatore, consulente.
Utilizzo l'immaginazione per
trasformare il quotidiano e ispiro le persone a farlo.
Negli anni ho scelto di non chiudermi in una definizione sola.
Preferisco pensarmi come un prisma: ciò che faccio si rifrange in direzioni diverse, cambia colore a seconda della luce, ma nasce sempre dallo stesso nucleo. Quel nucleo è l’immaginazione. Da lì si sviluppano i miei percorsi: dalla formazione alla scrittura, dal disegno alla facilitazione, ognuno come una diversa possibilità di osservare, trasformare, raccontare. Il mio lavoro unisce disegno, visual thinking, formazione e processi creativi. Aiuto le persone a stare meglio, a pensare in modo diverso, a comunicare con più chiarezza, a lavorare insieme. Uso strumenti visivi e laboratori esperienziali per sbloccare la creatività, favorire connessioni e portare consapevolezza nei contesti più diversi. Negli anni ho costruito progetti distinti, ognuno con una direzione precisa:
Visual Change
Formazione e visual design per il cambiamento nelle aziende e della organizzazioni.
Attraverso workshop esperienziali e strumenti visivi strategici, aiuto aziende e team a migliorare comunicazione, collaborazione e processi.
Mi occupo di:
Workshop per la trasformazione del mindset e il team building
Un approccio radicale, ironico e liberatorio per usare il disegno come strumento di pensiero e relazione. Dal 2017, oltre 3000 persone hanno partecipato agli incontri in tutta Italia, tra scuole, aziende, festival e centri culturali. Ne è nata una community che usa lo scarabocchio come strumento per pensare, raccontarsi e stare meglio — senza preoccuparsi del risultato.
Percorsi formativi per educatori, formatori, psicologi e adulti curiosi.
Per riscoprire il disegno come gesto quotidiano, libera espressione e pratica di benessere.
👉Vuoi imparare a disegnare partendo da te? Approfondisci
(sito ancora in costruzione!)
Docenze e alta formazione
Collaboro con università, fondazioni, accademie, scuole, enti, festival e istituzioni culturali. Porto il disegno come strumento per conoscere, insegnare e immaginare.