February 15, 2017
Il Disegno Brutto nasce, come corso, nel 2017 come proposta culturale e formativa destinata a tutte le persone che credono di “non saper disegnare”.
Lontano da ogni finalità estetica o accademica, si configura come un percorso filosofico ed esperienziale che restituisce al disegno una funzione primaria: quella di strumento di pensiero, di ascolto e di esplorazione interiore.
L’intento è di divulgare un’idea non convenzionale del disegno, in cui l’apparente casualità, l’accettazione dell’imperfezione, l’erranza, il fare per fare. il non-giudizio, siano i pilastri di una pratica che, attraverso l’insensatezza e il non-profitto, generi consapevolezza e una diversa forma di conoscenza profonda.
Attraverso corsi, workshop, laboratori e scrittura, il Disegno Brutto invita a usare il segno come pratica liberatoria, come linguaggio non verbale capace far uscire la mente dai giudizi e dai condizionamenti, facilitando una conoscenza più profonda, personale e intuitiva.
Le persone vengono poste davanti alle loro incertezze e alle loro presunte incapacità, aiutandole a superarle in un modo creativo e laterale, proponendo uno sguardo differente con cui guardare e affrontare la realtà.
Il Disegno Brutto è un vero e proprio percorso filosofico che guida le persone attraverso un sentiero di dubbi e di sfide, capaci di generare una nuova visione del mondo.