Libri, articoli e contributi: riflessioni sul disegno
Da oltre vent’anni scrivo e racconto il disegno in tutte le sue forme: come pratica, come linguaggio, come strumento di pensiero, comunicazione e trasformazione.
In questa sezione raccolgo i miei libri, le collaborazioni e gli articoli che ho scritto nel tempo, nati dalla voglia di condividere ciò che il disegno mi ha insegnato e continua a insegnarmi ogni giorno.
Sono disponibile per collaborazioni e commissioni di scrittura per gli ambiti:
disegno (didattica, estetica, arte, pratica, psicologia);
pittura contemporanea (con particolare attenzione ai vari astrattismi ed espressionismi);
art brut; disegno contemporaneo;
graphic design; illustrazione;
simbologia;
processi creativi e immaginativi, quindi creatività, immaginazione, intuizione.
Libri
La via del Disegno Brutto
2019 – nuova edizione 2022
La via del Disegno Brutto
Terre di Mezzo Il libro nato dal progetto Disegno Brutto: un manifesto pratico e filosofico sul disegno come strumento di liberazione e di cambiamento.
Per acquistarlo
Raw Drawing
2019
Raw Drawing
Batsford, UK La traduzione inglese della prima edizione de La via del Disegno Brutto.
Terre di Mezzo Un manuale per usare il disegno nella quotidianità del lavoro, migliorando creatività, comunicazione e relazioni.
Per acquistarlo
2007
Il Ginoperso
autoprodotto Un libretto illustrato di scrittura poetica, risultato dell’omonimo blog letterario.
Illustrazione, l’immaginario per professione
2013
Illustrazione. L’immaginario per professione
Alkemia Books Un saggio sul mondo dell’illustrazione e su cosa significhi il lavoro dell’illustratore.
Il surrealismo gentile di Gianni De Conno
2014
Il surrealismo gentile di Gianni De Conno
Alkemia Books Un omaggio critico e narrativo a un grande illustratore italiano, entrando nel suo processo creativo.
Articoli e contributi
La via del Disegno Brutto
dal 2020
Doppiozero
rivista culturale Scritti poetici e speculativi sul disegno e sull’immaginazione. Clicca qui per leggerli
Pixartprinting
dal 2017
Pixartprinting blog
magazine internazionale 80 articoli con focus specifici su grafica editoriale, illustrazione, comunicazione e selfpublishing, tradotti in tre lingue e diffusi sul blog internazionale di Pixart. Clicca qui per leggerli
2019 Uno degli articoli è diventato un capitolo del volume curato da Giovanni Federle per Zanichelli “Gli strumenti del grafico”, testo di studio per le scuole secondarie superiori a indirizzo grafico.
L’Indiscreto
dal 2025
L’Indiscreto
rivista culturale Scritti poetici e speculativi sul disegno e sull’immaginazione.
BLOG
Scrivo e ho scritto per blog, riviste e progetti editoriali, sempre con uno sguardo trasversale tra disegno, pensiero visivo e creatività.
Disegno Brutto
Dal 2017
Disegno Brutto
blog tematico Articoli di approfondimento, di racconto e di filosofia del disegno incentrati sul progetto Disegno Brutto. Clicca qui per leggere gli articoli,
Frizzifrizzi
2017
Articolo per Frizzifrizzi
magazine di arte e creatività Articolo intitolato “Cosa è un corso di Disegno Brutto”. Clicca qui per leggerlo.
Doppiozero
2019 – 2022
Articoli per Terre di Mezzo
editore dei libri del Disegno Brutto Articolo di racconto della genesi e della realizzazione del libro “La via del Disegno Brutto”. Clicca qui per leggerlo. Articolo di racconto della nuova edizione del libro. Clicca qui per leggerlo
Zuppagrafica
2012-2016
Zuppagrafica
blog tematico Un blog dedicato alla cultura visiva e all’illustrazione, nato per condividere ispirazioni, domande e strumenti con i freelance.
Pixartprinting
dal 2016
Shivu sharing inspiration for evolution
blog tematico L’evoluzione di Zuppagrafica, dove condivido ispirazioni e riflessioni sulla cultura visuale, arte, ispirazione, processi creativi, il lavoro indipendente e il personal branding. Clicca qui per visitarlo e leggere gli articoli
Il Ginoperso
2003-2010
Il Ginoperso
blog letterario Un blog di scrittura poetica, personale, disordinata. È nato quando il web era ancora un terreno aperto. Ne ho tratto un libretto autoprodotto che portai al Festival della Creatività di Firenze nel 2007. È un progetto che sto riprendendo in mano, con la lentezza che merita.
IN ARRIVO
Sto lavorando a nuovi libri e materiali. Alcuni stanno prendendo forma, altri sono ancora tracce, idee appuntate su un taccuino. Non so quando saranno pronti, ma so che stanno crescendo lentamente, come tutto ciò che ha bisogno di maturare.
Se vuoi essere aggiornato, puoi iscriverti alla mia newsletter. (clicca qui) Quando avrò qualcosa di nuovo da raccontare, lo scriverò lì.
Se invece sei un editore, un curatore o un’organizzazione culturale interessata a progetti editoriali, scrivimi. Mi farà piacere parlarne, senza fretta.